Aassociation between c reactive protein and coronary heart disease: mendelian randomisation analysis based on individual participant data. C Reactive Protein Coronary Heart Disease Genetics Collaboration (ccgc)
31 Marzo 2011
Nonfasting triglycerides, cholesterol, and ischemic stroke in the general population
31 Marzo 2011

Atorvastatin increases intestinal expression of npc1l1 in hyperlipidemic men

Atorvastatin increases intestinal expression of npc1l1 in hyperlipidemic men.

Tremblay aj, et al. j lipid res. 2011 mar;52(3):558-65



 

Uno studio cross-over condotto su 22 pazienti iperlipidemici ha dimostrato che il trattamento con Atorvastatina 40 mg/die, aumenta l’espressione della proteina Niemann Pick C1-like 1 (NPC1L1) (+19%), che media l’assorbimento intestinale del colesterolo, parallelamente ad un aumento dei livelli di mRNA del recettore per le LDL (+52%), di PCSK9 (+187%), e dei fattori di trascrizione SREBP-2 (+44%) e HNF-4a(+13%).Al termine delle 12 settimane di trattamento, si è osservata, oltre ad una riduzione consistente dei livelli di LDL-C (-50%), di TG (-29%) e di ApoB-48 (-24%), una significativa diminuzione dei livelli plasmatici di latosterolo, un indicatore della sintesi del colesterolo, e un aumento di campesterolo e sitosterolo plasmatici, indicatori dell’assorbimento del colesterolo. I dati dello studio confermano osservazioni precedenti, in cui la riduzione della sintesi di colesterolo da parte delle statine, viene compensata con un aumento del suo assorbimento a livello intestinale. Lo studio inoltre conferma nell’uomo non solo l’effetto di una statina nell’aumentare i recettori delle LDL, il meccanismo alla base dell’effetto ipocolesterolemizzante di questa classe di farmaci, ma anche l’aumento dell’espressione di PCSK9, la proteina che si oppone a tale aumento. Quest’ultimo effetto associato all’aumentato assorbimento del colesterolo potrebbe spiegare perché al raddoppio della dose l’efficacia ipocolesterolemizzante delle statine aumenta solo del 6%.

Comments are closed.