16 Giugno 2021

tutti i libri

Tutti i buoni libri ci insegnano una lingua: magari solo parzialmente, magari soltanto una parola, magari solo un movimento nella costruzione della frase… Ma tutti ci lasciano con una parola in più per parlare e pensare e spiegare noi stessi …

16 Maggio 2021

dalla parte della ragione

Il saggio italiano più interessante tra quelli che sono usciti nelle ultime settimane è senza dubbio il pamphlet di Walter Siti, che si intitola Contro l’impegno. È il più interessante perché parla della letteratura circostante e lo fa per …

2 Ottobre 2019

una cosa che si chiama letteratura

Io credo sinceramente che, anche a non aver tempo di leggere nient’altro per tutta la giornata, valga la pena di provare a leggere, oggi, il bellissimo saggio che Walter Siti ha scritto per il volume L’età del ferro (lo

21 Marzo 2018

le inspiegabili

Se avete bisogno, nella giornata primaverile e mondiale di oggi, di un’intervista che provi a fare quello che è così difficile fare (cioè spiegare a parole l’inspiegabile, il segreto, l’indicibile del poeta), potreste provare con quello che ha detto Walter

5 Settembre 2017

solo se stessa

Ogni vita
è solo se stessa: questa luce
bassa sulle case, i primi treni
che aprono il vento e ci sorprendono
in una specie di torpore,
la pastiglia nel bicchiere, gli adolescenti,
nel video, che cantano il dolore;
quando sembra

27 Aprile 2017

il fiore di gelsomino

Bisogna dedicarsi
pian piano
precisamente
a briciole per uccelli
sul davanzale nord,
piegati su di sé
lavare il pavimento
come il corpo di un dio
bambino,
guardare i piatti sgocciolare
come una luna che spazza via
l’ovvio tra gli alberi.

29 Settembre 2015

se avessi un camino

Ci sono momenti (succede perché invecchio, credo io e mi dicono gli amici), ci sono momenti in cui mi dico che no, davvero, non ne posso più. Che dovrei fare quello che faceva Pepe Carvalho e cominciare a bruciare i …