6 Giugno 2021

immersioni

L’acqua, quasi mi vergogno a scriverlo, è l’origine: liquido amniotico, grembo materno, primigenia dimensione a cui desideriamo ostinatamente di tornare. L’acqua è il mare ed è tutte le poesie sull’acqua e sull’origine, sul mare e sulla perdita di confini, sul …

13 Maggio 2021

uno a persona

«Nonostante tutti i nostri progressi medici» diceva il mio amico Jason «il tasso di mortalità è rimasto costante: uno a persona».

Avremmo davvero tutti bisogno di un amico come Jason, che ci ripetesse ogni tanto questa frase. Ne avrei bisogno …

3 Luglio 2020

due descrizioni di un attimo

La fotografia è sempre stata per me una duplice ambigua possibilità: da una parte non mi piace avere fotografie dei miei giorni dei mei viaggi dei miei amori. Perché (lo scriveva Italo Calvino da qualche parte, ma non sono mai …

15 Marzo 2020

corrispondenza

La cosa è talmente ovvia e banale che si fa un po’ fatica a dirla, con la semplicità che è in questi casi necessaria: la cosa è che la letteratura esiste perché esistono l’amore e la morte. E che senza …

13 Gennaio 2019

cercare trovare ricercare

«L’ho letto su internet.» Non solo chi insegna, credo, ma anche chi ha dei figli o chi semplicemente frequenta ogni tanto i figli adolescenti dei suoi amici sa che questa, «L’ho letto su internet», è una delle risposte preferite degli …

5 Novembre 2017

era un cavallo

Se vi sembrasse troppo triste questa prima domenica di novembre, che ne annuncia altre come se stessa, in cui il buio del pomeriggio non si farà aspettare abbastanza, ecco, io credo che potreste riprendere in mano (ma non si riprendono …