La fotografia è sempre stata per me una duplice ambigua possibilità: da una parte non mi piace avere fotografie dei miei giorni dei mei viaggi dei miei amori. Perché (lo scriveva Italo Calvino da qualche parte, ma non sono mai …
La cosa è talmente ovvia e banale che si fa un po’ fatica a dirla, con la semplicità che è in questi casi necessaria: la cosa è che la letteratura esiste perché esistono l’amore e la morte. E che senza …
«L’ho letto su internet.» Non solo chi insegna, credo, ma anche chi ha dei figli o chi semplicemente frequenta ogni tanto i figli adolescenti dei suoi amici sa che questa, «L’ho letto su internet», è una delle risposte preferite degli …
Se vi sembrasse troppo triste questa prima domenica di novembre, che ne annuncia altre come se stessa, in cui il buio del pomeriggio non si farà aspettare abbastanza, ecco, io credo che potreste riprendere in mano (ma non si riprendono …