30 Novembre 2016

Studio PIONEER AF-PCI nei pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad angioplastica coronarica: quali risvolti clinici?

A cura di Andrea Rubboli

2 Novembre 2016

HDL: questione di quantità o di qualità? I risultati contrastanti di effetto ateroprotettivo

A cura di Ivana Pariggiano

25 Ottobre 2016

La resurrezione dei GPI (e in particolare del Tirofiban) nei pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica coronarica

A cura di Alberto Menozzi

14 Settembre 2016

Impiego della duplice terapia antiaggregante piastrinica e outcome nei pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica. Lo studio rocket AF

A cura di Andrea Rubboli

18 Maggio 2016

«Ecce D-dimero» – Il suo ruolo nella fibrillazione atriale

A cura di Claudio Cuccia

«Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?» Chi non ricorda una delle frasi più celebri di Nanni Moretti, vecchia di quasi quarant’anni (…

3 Maggio 2016

Antidoti dei NAO (idarucizumab) e profili di sicurezza

A cura di Claudio Fresco

11 Aprile 2016

Notizie dall’ACCA

A cura di Maddalena Lettino

Sono stati organizzati da ACCA negli ultimi due mesi due Webinar di interesse per i lettori del sito web di ATVB.

Di essi il primo, dal titolo «Treatment of severe bleeding under oral anticoagulation: old …

5 Aprile 2016

«L’unico problema del buon senso è che… è così di buon senso»

A cura di Claudio Cuccia

17 Marzo 2016

La gestione dell’anticoagulazione nel paziente inviato all’impianto di un device per i disturbi del ritmo

A cura di Alberico Sorgato