22 Settembre 2019

le città visibili

Al centro di Roma non ci vado mai. È un posto lontano, faticoso, difficile da raggiungere. Da dove abito, dista cinque chilometri che sembrano cento. Arrivarci è ogni volta un viaggio che alla fine del giro non vale la pena.

8 Novembre 2018

una siberia

Proprio perché immagino che sia molto difficile mettere in mostra la letteratura (e anche perché sono ancora abbastanza felice che sia così difficile) sono piuttosto incuriosito dalla mostra su Ovidio che è stata inaugurata un paio di settimane fa alle …

3 Giugno 2018

cieli pianure e angoli di stanze

Ho letto alcuni post molto belli stamattina, li ho messi tra i segnalibri, ho esitato a lungo su quali scegliere, poi ho scelto, con qualche rimpianto per quelli che ho dovuto escludere, come accade spesso. Ho scelto quindi uno strano …

5 Maggio 2017

la vita normale

È probabile che stasera, prima del fine settimana, abbiate voglia di un libro, qualcosa di speciale, magari di ritrovare uno scrittore cui non pensate più da un po’ di tempo: nel caso, ho quello che fa per voi. Lo scrittore …

18 Gennaio 2017

punto di vista

A lungo, oggi, sono stato incerto sulla riflessione che potevo proporvi. Per esempio ho per alcuni minuti pensato che una bella (benché forse un po’ troppo idilliaca) descrizione di una città danese che ho piacevolmente girato a piedi qualche anno …

29 Dicembre 2016

tre banali allegorie

Tre idee, tutte letterarie, sono quelle che mi pare di potervi opportunamente lasciare in uno di questi giorni di festa, tra un augurio e l’altro, un panettone e l’altro, uno sfinimento e l’altro (soprattutto l’altro).

 

La prima idea è …

18 Dicembre 2016

di liste e di libri

Se volete una lista lunga di libri per le vacanze, di quelle che lasciano spazio alla scelta personale, la migliore, secondo me, è questa qui. Ci sono dentro alcuni romanzi di alcuni grandissimi autori, non si sbaglia. Ci sono …

13 Dicembre 2016

quattro grandi scrittori, un fallimento

Il primo desiderio che ho avuto oggi, dopo aver letto alcune delle parole scritte e pubblicate sul web italiano, è stato sinceramente quello di uscire di casa, prendere un po’ dell’aria del crepuscolo siciliano e non scrivere proprio niente. Perché …

1 Ottobre 2016

eterno contemporaneo

Di non altro che di Roma si è parlato in questi giorni. Siano stati assessori al bilancio o giochi olimpici, sempre intorno alla capitale il discorso finiva per scivolare. Ecco che quindi mi è parso davvero utile segnalarvi questo breve …