27 Giugno 2021

voci delle mie sirene

Mi dicono che l’estate vada bene per i romanzi gialli, sotto gli ombrelloni, al fresco, a mitigare un po’ della stanchezza che pesa sulle spalle. Lo penso anch’io, essendo molta la mia stanchezza di questi ultimi mesi (e immagino quella …

7 Ottobre 2018

nostre ombre

Avrei voluto consigliarvi un libro, questa mattina. Lo avrei fatto con voce sommessa, perché ci sono argomenti su cui è meglio non esser perentori, per cui è meglio lasciare spazio alle possibili obiezioni, sapere che esse esistono e hanno un …

10 Giugno 2018

quel po’ di letteratura

È bello, esattamente bello, aver girovagato un po’ in rete, in questi pochi giorni di fine della scuola, e aver trovato tanti post da cui è facile imparare un po’ di più che cosa sia la letteratura. Perché, anche questo …

2 Aprile 2017

parlare (ancora) di poesia

Ci sono tanti modi di parlare di poesia… Il primo, naturalmente, è proprio parlare di poesie, quelle scritte da un poeta. Ed è il modo migliore, se il poeta è bravo (altrimenti è meglio parlare d’altro: del tempo, del cibo, …

7 Maggio 2015

voci che ci attraversano

Approfitto davvero ignobilmente della vostra pazienza per consigliarvi, oggi, due letture davvero impegnative; e senz’altro non molto divertenti; e quindi un po’ poco primaverili, diciamo; ma è anche vero (mi sono detto mentre decidevo se consigliarvele o no) che i …