4 Novembre 2018

per modo di dire

Sono nato e cresciuto in Liguria, ma vivo felicemente in Sicilia, da alcuni anni. E quindi, come è naturale, ho dovuto ultimamente fare i conti con questa nuova terra su cui muovo i passi, su come sia questa terra, al …

15 Marzo 2017

il nostro morso d’immortalità

Non è impossibile che abbiate voglia di leggere qualcosa sui classici, proprio oggi (bisognerebbe proprio, ogni tanto, un paio di volte al mese almeno, avere voglia di leggere qualcosa che riguarda i classici, a mio parere, perché i classici superano …

23 Febbraio 2016

il perimetro di un’isola

Isolamento, isolazionismo, insularità, isolante. Ci sono parole che corrono lungo il perimetro di se stesse (e il perimetro di un’isola, scusatemi il così facile gioco di significati, è l’essenza stessa del suo essere isola) raccontando sempre la stessa storia circolare, …

11 Febbraio 2016

linguaggi e maggiordomi

Gli uomini di lettere oggi non sanno niente della pubblicità. Non la studiano, non la annoverano tra i fenomeni d’interesse. Costoro si occupano volentieri di cinema, tv, giornalismo, design, fumetti, raccolte di figurine e di ogni altro linguaggio della modernità,