2 Ottobre 2018

i ritagli di settembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

26 Novembre 2017

di paesaggio contemporaneo

Se dovessi farvi il titolo del libro che in questi ultimi mesi mi ha fatto più volte tornare su certi pensieri e certi argomenti, costringendomi a pensare (e magari a distrarmi) mentre ero alla guida su una strada di campagna, …

22 Ottobre 2017

quando Achille viene ucciso

Non so se può esserci una ragione che me lo spieghi: che mi dica perché proprio oggi e proprio adesso, proprio mentre guardavo il sole che benevolmente splende su questa mattinata d’autunno mediterraneo, ho pensato che avesse almeno una parte …

8 Dicembre 2016

dentro una finzione

Può darsi che ancora non siate stanchi di riflettere sul fatto che domenica scorsa, in Italia, c’è stata una chiamata al voto democratico che ha dato esiti in qualche misura sorprendenti (tanto che non abbiamo ancora, alcuni di noi, finito …

15 Novembre 2015

la risposta sbagliata

O la cultura è in grado di dirci qualcosa del presente, della casa che abitiamo, oppure semplicemente non è tale. Per questo oggi rifuggo dalla tentazione dello svago, parlare d’altro, e provo a dire e a lasciar dire a scrittori …