2 Dicembre 2018

una poetessa

Io ho un debole per Patrizia Valduga, lo ammetto. Probabilmente è un debole che mi coltivo segretamente fin da quando, ragazzo, lessi le Canzonette mortali di Giovanni Raboni (comprate per caso a un reading del Raboni stesso e perché erano …

23 Settembre 2018

la nudità

«Presto! Presto! Una vodka, un bicchiere di vino!», urlavano gli assetati cosacchi che nel 1814 avevano occupato Parigi ai garçons dei caffè e delle taverne. E “presto”, in russo, si dice bystro, parola che i francesi, per assonanza, storpiarono in

6 Aprile 2018

la differenza

Il giardino dei convolvoli di Rikyū era famoso per la sua bellezza. Venutone a conoscenza, Hideyoshi chiese di essere invitato ad ammirarlo. E così avvenne, ma quando arrivò non vi erano più piante; erano state tutte

1 Dicembre 2016

i ritagli di novembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …