9 Maggio 2019

libri e distratti

Mi chiedo quanti di voi sappiano chi sia stato Felisberto Hernández. Me lo chiedo perché semplicemente io non lo sapevo fino a stamattina, non lo conosco nemmeno adesso, in verità, se non che ho imparato il suo nome e so …

4 Luglio 2018

il tempo che fa

Esiste un “terreno di coltura”, scriveva un amico pochi giorni fa, costituito da tante voci artistiche minori e di cui si nutrono poche voci eccelse, quelle dei grandissimi, come Dante Petrarca o Ariosto, che resteranno nella storia del genere umano. …

4 Luglio 2017

era uno scrittore

Ha un po’ scoperto e un po’ inventato un mondo in cui nessuno ancora aveva capito di vivere, e una figura nascosta nel profondo di innumerevoli suoi abitanti…

Oggi Fantozzi è talmente proverbiale che diventa difficile coglierne la carica originale,

15 Marzo 2017

il nostro morso d’immortalità

Non è impossibile che abbiate voglia di leggere qualcosa sui classici, proprio oggi (bisognerebbe proprio, ogni tanto, un paio di volte al mese almeno, avere voglia di leggere qualcosa che riguarda i classici, a mio parere, perché i classici superano …