Ieri mattina, intorno alle 12, sudato per il caldo, in una classe di sedicenni le cui passioni non coinvolgono in nessun modo la lettura e il fare letterario, ho letto un’illeggibile poesia di Giacomo da Lentini, un notaio-scrittore della scuola …
Tutti i buoni libri ci insegnano una lingua: magari solo parzialmente, magari soltanto una parola, magari solo un movimento nella costruzione della frase… Ma tutti ci lasciano con una parola in più per parlare e pensare e spiegare noi stessi …
La breve e minima ragione per cui mi pare necessario invitarvi a leggere un’intervista che ho letto ieri e mi è molto piaciuta (la trovate qui: l’intervistato è Paolo Landi, il quale ha scritto un bel libro su …