25 Febbraio 2016

atti di venerazione

Di tutte le cose che ho letto in questi due giorni sul web, una mi torna sempre in mente e riguarda un ritratto (starei per dire il ritratto, il più famoso del mondo e di tutti i tempi) e il …

5 Gennaio 2016

qualche bella risata

Non ho visto l’ultimo film, appena uscito, di Checco Zalone. Lo guarderò tra qualche mese, quando sarà troppo tardi per parlarne con i vicini di casa, perché nel frattempo (io credo) loro se ne saranno dimenticati o non avranno più …

6 Novembre 2015

una lunga fila di «quasi»

Che fine ha fatto la satira in Italia? Ce n’è ancora bisogno? A meno di un anno dalla strage di Charlie Hebdo, che equilibrio abbiamo trovato tra libertà d’espressione, insulto inaccettabile e salutare bisogno di deridere il potere? Soprattutto, c’è

22 Settembre 2015

in Italia

Consapevole che sarà sempre più facile e giustificabile considerarmi il «solito noioso», che parla sempre e continuamente dei soliti autori, propongo anche oggi una breve intervista rilasciata da Nicola Lagioia, autore del romanzo La ferocia, che ha …

29 Agosto 2015

il libro che pretendiamo

Succede ancora, generalmente d’estate (e i miei tre gentilissimi lettori faranno presto a indovinare il perché…), che sulle colonne dei quotidiani o delle riviste italiane (a proposito, se vi interessasse: qui c’è un bel pezzo su quello che sta diventando, …

11 Agosto 2015

la cultura che facciamo

 

Vi confesso che mi dà un sottile e inconfessabile piacere riaprire la mia inutile rubrica di viaggi per mare (raccontati da una finestra a forma circolare…) con un pezzo difficile come quello che ho appena scelto, di uno scrittore …