31 Gennaio 2021

ritradurre l’america

Mi pare che possa essere molto interessante e utile, questa mattina, leggere il breve post che ha scritto Paolo Landi per le virtuali colonne di «Doppiozero». È un post che parla d letteratura, perché pone al centro della sua riflessione …

9 Luglio 2017

didascalie per ciechi

Visto che mi pare di incontrare sempre più di rado la critica letteraria vera, quella che fa delle interpretazioni e delle recensioni un tentativo di descrivere il mondo, oltre che di parlare dei libri che (spesso immeritatamente) lo popolano (senza …

25 Maggio 2017

letteratura come esorcismo

“Credo che il latino dovrebbe continuare a essere insegnato bene, molto bene e a lungo (cioè molte ore la settimana) in alcuni licei, e che non dovrebbe essere insegnato affatto in tutti gli altri tipi di scuola. Credo che sia

29 Aprile 2016

storie d’amore

Oggi, appena tornato a casa dal lavoro, per fortuna, ho letto una bella intervista a Michele Mari (che vi consiglio); per fortuna, perché nella mia lunga giornata di lavoro non c’era stato niente che io avessi potuto definire «bello» e …