25 Aprile 2021

dipende

Che cos’è un libro? Un libro è, a tutti gli effetti, una cosa, un oggetto. E come tutte le cose che non nascono in natura, un libro è una cosa che qualcuno fa, che ha fatto e preparato, una cosa …

28 Marzo 2021

sentimento del tempo perso

«Non so perché ho scritto così, prof. È che c’ho avuto il sentimento.»

Mi risponde così la mia alunna di prima, quattordicenne, quando le chiedo spiegazione di una frase particolare che ha scritto in un suo testo, a proposito di …

28 Ottobre 2020

l’ombra del toro

Mi piacque la copertina del libro, immediatamente. Perché c’è l’animale, solo, sulla terra gialla, immobile, sotto il sole; e ci immaginiamo che ci sia anche l’uomo, qualche metro più avanti, l’uomo che fissa l’animale da cui è in quel momento …

19 Marzo 2020

passa la bellezza

Ho ascoltato alla radio pochi giorni fa, in automobile, tornando da scuola (quando ancora tornavo da scuola in automobile…), Sergio Givone parlare di un suo libro sulla cupola di Brunelleschi (il libro è questo, ha titolo meraviglioso, può …

1 Novembre 2019

i ritagli di ottobre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

9 Gennaio 2019

una possibilità di noi stessi

Mi piace oggi parlare d’amore. O più precisamente invitarvi a pensare l’amore (e le parole che esso trascina inevitabilmente con sé) a partire da uno dei libri più belli tra quelli che ho comprato, sfogliato, letto alla fine dell’anno 2018, …

19 Giugno 2017

la rete di un grande destino

Scrivo di Europa, se ne avete voglia. Poche righe, qualche appunto, solo per ricordare a me stesso (e a chi come me ne ha il bisogno) che c’è davvero una terra a cui non smetto di appartenere mai, nemmeno quando …