31 Gennaio 2021

ritradurre l’america

Mi pare che possa essere molto interessante e utile, questa mattina, leggere il breve post che ha scritto Paolo Landi per le virtuali colonne di «Doppiozero». È un post che parla d letteratura, perché pone al centro della sua riflessione …

13 Novembre 2019

i margini della scena

C’è forse un modo di saper volgere gli occhi verso i margini della scena (che è una dote, un talento, più che un atto della volontà; o forse è entrambe le cose, un talento che si nutre di ripetuti e …

6 Giugno 2019

il fantasma di tom joad

C’è un punto della frontiera tra Stati Uniti e Messico in cui se provi a chiedere in che Stato ti trovi, nessuno sa dirtelo con certezza. Potrebbe essere Texas, o Nuovo Messico, potrebbe anche essere Messico. Sono poche centinaia di

1 Luglio 2018

i ritagli di giugno

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

26 Novembre 2017

di paesaggio contemporaneo

Se dovessi farvi il titolo del libro che in questi ultimi mesi mi ha fatto più volte tornare su certi pensieri e certi argomenti, costringendomi a pensare (e magari a distrarmi) mentre ero alla guida su una strada di campagna, …

25 Ottobre 2017

germe e germoglio

Se mi ricordo bene, fu mia mamma a costringermi a leggere Il diario di Anna Frank. Avevo undici, forse dodici anni; lei lo aveva letto da ragazza, credo, e voleva a tutti i costi che lo leggessi anch’io, per trasmettere …

20 Settembre 2016

andare via di qui

Il post più bello e importante e terribile della settimana lo ha scritto Giovanni, senza dubbio, anche se la settimana è soltanto iniziata. Ma siccome è davvero il più bello e importante e terribile di tutti, lo lascio per ultimo, …

1 Maggio 2016

i ritagli di aprile

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

6 Dicembre 2015

troppo semplice

Lo ammetto subito, e anche se magari me ne vergogno un po’ farò finta di esserne fiero e di non pensare affatto di essere stato un ingenuo: io, da ragazzo, sono stato un appassionato lettore di Steinbeck E non solo, …