9 Maggio 2021

è ovvio

Lo spunto letterario migliore in cui mi sono imbattuto in questi giorni un po’ stanchi non è uno spunto scritto; ma è talmente migliore degli altri che ho pensato che valeva la pena di agganciarlo qui, comunque, sotto forma di …

24 Gennaio 2021

«mi interessava la grammatica»

Qualche giorno fa, su un social network che frequento meno saltuariamente di altri, ho scritto che l’atto davvero letterario si ha soltanto quando si rilegge un libro, non quando lo si legge. Stavo in realtà parafrasando una considerazione contenuta in …

14 Marzo 2019

la grande letteratura

Ho letto, ieri mattina, in una classe di studenti che mi sono stati temporaneamente affidati dal ministero competente, un capitolo dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni. È un capitolo bello e terribile, in cui c’è un padre (ricco, autorevole, autoritario, …

1 Maggio 2016

i ritagli di aprile

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …