22 Aprile 2021
Di notte alziamo gli occhi e interroghiamo le stelle, la luna.
Penso a Giacomo Leopardi, quando lo faceva a Recanati, poi a Pisa, infine a Napoli, sulle pendici del Vesuvio. Penso al suo pastore errante che intona il Canto notturno…
Di notte alziamo gli occhi e interroghiamo le stelle, la luna.
Penso a Giacomo Leopardi, quando lo faceva a Recanati, poi a Pisa, infine a Napoli, sulle pendici del Vesuvio. Penso al suo pastore errante che intona il Canto notturno…
Mi son messo al computer, oggi, con le migliori intenzioni possibili: le quali, naturalmente, erano quelle di offrivi un ventaglio interessante e commosso dei pezzi di cordoglio e di ricordo dedicati a Ettore Scola, che è morto ieri sera e …
Le metafore sono imprecise, anzi: forse capita che più siano imprecise più lascino il segno, si imprimano nella retina e nella mente di chi le guarda (o le ascolta) e determino un racconto della realtà diverso e più tagliente e …