Entrate dunque. Non rimanete sul limitare … dicendo male della tessitrice, e della sua tela, e del suo canto…
Quando pensate alla scuola che (forse, chissà) riapre, pensate anche a questo: che a scuola si studiano le poesie di Pascoli, …
Entrate dunque. Non rimanete sul limitare … dicendo male della tessitrice, e della sua tela, e del suo canto…
Quando pensate alla scuola che (forse, chissà) riapre, pensate anche a questo: che a scuola si studiano le poesie di Pascoli, …
È bello imparare qualcosa di un poeta, quando è possibile. Perché imparare qualcosa che riguarda un poeta significa, quasi sempre (sempre), imparare qualcosa di noi stessi e della realtà che ci circonda ma che non sappiamo vedere come potrebbe essere …
Ci risiamo, come era prevedibile: è successo di nuovo. È successo che ho letto il commento scritto da Antonio Prete su un solo verso (prelevato da una sola poesia, che è stata scritta da un solo poeta e messa dentro …
I tre articoli che ho intenzione di segnalare oggi con un link (ma, ve lo anticipo, uno non è nemmeno un articolo) hanno forse una sola cosa in comune; la quale cosa, se mi si passa quel po’ di azzardo …
Quando su un autobus urbano lessi per la prima volta “personale per il servizio alla clientela”, capii che erano i vecchi “controllori” solo dopo molti viaggi e molte riletture. Credevo davvero che si trattasse di personale dedicato ai miei sacri …
Oggi pomeriggio, verso le 16, appena uscito da scuola, ho deciso di fare un giro sul lago prima di tornare a casa (mi fa bene fare questi giri, ho deciso: mi rilassa, mi fa dimenticare tutta una serie di cose …