26 Novembre 2020

polle d’emozione

[glossary_exclude][/glossary_exclude]«Dio ha creato l’universo – l’uomo l’ha nominato. E sono due universi distinti.»

Inizia così (ma non è vero: non inizia affatto così…) un breve estratto che ho letto oggi, un fulmineo passo tratto da un libro di Giorgio Caproni …

8 Novembre 2020

il mio eroe

Ho conservato tra i segnalibri del mio browser, per mesi, precisamente da marzo, un articolo scritto da Laura Marchetti. È, tra i post che quotidianamente segno per questa minima rubrica, quello che ha resistito più a lungo, senza dubbio. L’ho …

1 Marzo 2020

come se fosse un caso

Mi succede (lo dico spesso e sempre coltivo la minima, taciuta speranza che qualcuno pensi, mentre legge silenzioso: anche a me, succede anche a me…) mi succede che in certi periodi della mia vita un nome, magari quello di un …

22 Gennaio 2020

sangue antico nelle vene

Un giorno dell’estate del 1948, il trentaseienne Giorgio Caproni […] si trova a Genova e passa in piazza Bandiera. D’improvviso, prende allora corpo per lui uno di quegli eventi che vorrei definire «momenti alti» della vita. Attimi in cui, in

28 Marzo 2019

l’inspiegabile

Da molti anni, da quando ragazzino ho cominciato a sentire nelle parole di alcune canzoni gli stessi accenti e le stesse interrogazioni che trovavo nei versi di certe poesie, ho provato (con la modestia delle mie risorse) a indagare il …

24 Gennaio 2018

la ferita di ogni volta

Leggo una poesia e rimango folgorato, quasi ferito, mi succede ancora. Anche solo un verso, mi capita anche questo. Leggo stamattina una poesia di Milo De Angelis e sono improvvisamente in una piazza, anche soltanto in quella che si trova …

25 Giugno 2017

a volte un piccolo editore

“A volte un piccolo editore”, mi verrebbe da ripetere, anche qui, subito dopo il titolo. Per provare a ribadire che non sempre è il grande editore, quello con le librerie in centro e gli autori nel bel mezzo dei festival …

22 Giugno 2017

un piccolo torto letterario

Può darsi che alcuni di noi, ieri mattina, abbiano avuto un moto di stupore nel sentire il nome di Giorgio Caproni associato alla prova di scrittura dell’esame di Stato degli studenti diciannovenni. È normale, penso io. È normale proprio perché …

1 Novembre 2016

i ritagli di ottobre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …