13 Giugno 2017

libri che cerchiamo

Se avete voglia, anche oggi, di parlare di libri, io credo che possiate partire da qui. Dalla secca ma puntuale (ed efficacissima) (e purtroppo vera) considerazione di Giorgio Agamben, a proposito del mercato editoriale e delle librerie e di noi …

16 Maggio 2017

una buona, una cattiva

Pare a me una buona (anzi: ottima) notizia che un intellettuale come Giorgio Agamben, uno tra i più lucidi lettori della realtà contemporanea, abbia cominciato a tenere una personale rubrica in rete (come se fosse un blog, e lui un …

4 Febbraio 2017

a dirci chi siamo

La prima cosa che faccio, quando entro in casa di amici, è guardare i loro libri: quelli lasciati sul tavolo del soggiorno, quelli affastellati nella libreria, quelli visibilmente sfogliati, quelli intonsi, quelli ricevuti in regalo e mai aperti, quelli pieni …

6 Marzo 2016

lontananze

Ci sono interviste che non sanno essere se non nostalgiche, e si fa anche un po’ fatica a capire perché. Sono di solito interviste in cui l’intervistato è un «venerabile maestro» (e lo dico del tutto senza ironia, mi tocca …