Parliamo spesso di Dante ma, quando lo facciamo, parliamo e pensiamo soprattutto alla prima cantica, l’Inferno: a Francesca da Rimini, a Ulisse, al conte Ugolino, alla selva, ai diavoli, a Farinata, le tre fiere, la via smarrita, Caron …
Ci sono, anche nella scuola, parole magiche, che paiono mettere d’accordo tutti, anche quando (magari) sono parole sbagliate. Per esempio la parola «maturità» (esame di) è sbagliata, perché l’esame finale delle scuola superiori non si chiama più così da molti …