19 Gennaio 2022

patologie del desiderio

Perfino uno come me, che non ama le ricorrenze ed è istintivamente e superficialmente infastidito dalle celebrazioni di ogni sorta, ha contratto in queste settimane un piccolo ma acuto debito di gratitudine con la nascita di Gustave Flaubert, di cui …

7 Febbraio 2019

per vedere chi siamo

Se oggi avete voglia di leggere un’intervista a uno scrittore bravo, sono qui, ho quello che fa per voi: perché è molto bella l’intervista che Andrea Pomella ha lasciato al blog «Giudittalegge», illumina angoli di un libro (il suo libro) …

11 Gennaio 2019

dentro la rete

Se pur essendo cardiologi, o anche, se pur non essendo cardiologi, passate ogni tanto di qui (cioè su una pagina per cardiologi che non parla di cardiologia) è (credo io) perché pensate che la rete possa essere di più di …

20 Maggio 2018

prima di finire al macero

Tra i libri che ho amato di più, in questi ultimi mesi, c’è senz’altro La pura superficie di Guido Mazzoni. Perché è insieme e un libro di poesia ma anche una raccolta di prose; perché è un libro costruito sulla …

6 Aprile 2018

la differenza

Il giardino dei convolvoli di Rikyū era famoso per la sua bellezza. Venutone a conoscenza, Hideyoshi chiese di essere invitato ad ammirarlo. E così avvenne, ma quando arrivò non vi erano più piante; erano state tutte