26 Aprile 2020

la nostra distanza

Ma qual è la distanza che separa un uomo che sta nella sua stanza al primo piano di una casa da un altro che sta al quinto piano? È una retta o piuttosto una linea tortuosa che passa per porte

1 Gennaio 2018

i ritagli di dicembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

6 Marzo 2017

la voce persa

Di scuola parlo ormai molto malvolentieri, ve ne sarete accorti. Un po’ perché ne ho già parlato tanto, nel corso degli anni, e non ho davvero più niente da dire (e non ne ho nemmeno voglia, se è per quello); …

29 Dicembre 2016

tre banali allegorie

Tre idee, tutte letterarie, sono quelle che mi pare di potervi opportunamente lasciare in uno di questi giorni di festa, tra un augurio e l’altro, un panettone e l’altro, uno sfinimento e l’altro (soprattutto l’altro).

 

La prima idea è …

13 Dicembre 2016

quattro grandi scrittori, un fallimento

Il primo desiderio che ho avuto oggi, dopo aver letto alcune delle parole scritte e pubblicate sul web italiano, è stato sinceramente quello di uscire di casa, prendere un po’ dell’aria del crepuscolo siciliano e non scrivere proprio niente. Perché …

1 Maggio 2016

i ritagli di aprile

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

18 Ottobre 2015

due libri, nessun libro

Non vi consiglio nemmeno un libro, anche se è domenica. Oppure sì, ve ne consiglio quasi due; ma sono libri in qualche modo vecchi, anche se uno dei due è appena uscito. Oppure no, non ve li consiglio, o forse …