10 Dicembre 2020

che cosa ricordiamo

Potrei dire così, semplicemente: che ho scelto tre grandi nomi della (mia) letteratura, oggi: uno della cui memoria faremo carnevalesco mercato, nel 2021 (ma già lo stiamo facendo nel 2020…), e va bene così, va bene lo stesso; un altro, …

26 Maggio 2019

paesaggi d’Europa

Arrivò un giorno a casa mia un amico, io abitavo nella periferia di Milano, era estate, era caldissimo, quell’afa padana che impedisce il respiro, arrivò, ci mettemmo seduti sulla terrazza che aveva quella casa (fu la prima terrazza della mia …

4 Ottobre 2016

il nome della donna

Quando ci saremo finalmente stancati tutti di avere finalmente saputo di chi era la mano le cui dita hanno battuto su una tastiera (o hanno tenuto in mano la penna, questo ancora non lo sappiamo, chissà se è davvero importante …

31 Maggio 2016

solitudini e fiori

Io non lo so se voi ne avete voglia, ne dubito, e ho sempre un po’ paura di essere noioso, ogni volta che tiro fuori un libro o uno scrittore che non ricordavo di avere dimenticato e che infatti non …