16 Giugno 2021

tutti i libri

Tutti i buoni libri ci insegnano una lingua: magari solo parzialmente, magari soltanto una parola, magari solo un movimento nella costruzione della frase… Ma tutti ci lasciano con una parola in più per parlare e pensare e spiegare noi stessi …

14 Settembre 2020

«mi ritrovai»

È davvero troppo facile, quando si comincia, all’inizio del terzo anno, a spiegare a scuola la Commedia di Dante, spiegare agli studenti che non è necessario supporre che il personaggio che dice «io» nel poema si chiami anche lui Dante, …

1 Maggio 2019

fingersi un medico

Quasi tutti gli album della famiglia Romand sono andati distrutti durante l’incendio. Le poche fotografie che si sono salvate assomigliano alle nostre.

Forse resta questo il più bel libro di Emmanuel Carrère: L’avversario, il romanzo che riesce a …

29 Novembre 2018

cioè amore

Avevo pensato, stamattina, di segnalare la migliore recensione che mi è capitato di trovare in queste settimane del nuovo libro di Antonio Scurati, M., che ho letto e che ho trovato un libro importante, starei per dire indispensabile: con …

23 Ottobre 2016

come polvere negli angoli

Raccontare i luoghi è complicato, spesso quasi impossibile. Perché i luoghi hanno dimensioni ogni istante diverse, mobili e informi, in cui le parole scivolano e poi si perdono, come se fossero polvere negli angoli, perché (sembra a me) le parole …