3 Novembre 2021

parole definitive

Cosa succede quando leggo letteratura a scuola, agli studenti adolescenti che ho davanti? Dipende dalla letteratura, ovviamente: dipende dalla forza dei testi, dalla loro qualità, dalla loro distanza (dopo, ma solo molto dopo, dipende anche da me, da come li …

20 Giugno 2021

essere vivi

L’opera letteraria che amo di più parla di morti. In realtà, a essere precisi, quell’opera letteraria che amo più delle altre, che è la Commedia di Dante, finge di parlare di morti per parlare del viaggio di liberazione di un …

3 Giugno 2021

un poeta speciale

Quando una recensione o un breve post suscitano in me il desiderio di leggere un libro che ho già letto, sono felice.

Un po’ perché sempre di più mi convinco di una cosa che ha scritto Javier Cercas, anche se …

31 Gennaio 2021

ritradurre l’america

Mi pare che possa essere molto interessante e utile, questa mattina, leggere il breve post che ha scritto Paolo Landi per le virtuali colonne di «Doppiozero». È un post che parla d letteratura, perché pone al centro della sua riflessione …

10 Gennaio 2021

il futuro semplice

Sarà (futuro semplice) un anno di importanti ricorrenze, dantesche ma non solo (l’altroieri, per esempio, abbiamo vissuto il centenario della nascita di Leonardo Sciascia: e forse non vi è sfuggito l’omaggio appassionato che gli ha dedicato Luigi Sanlorenzo, lo trovate

27 Settembre 2020

chissà cosa

Non ricordo nulla, lo ammetto, della polemica che accolse la pubblicazione di taccuini inediti di Cesare Pavese, nell’estate del 1990. Ero giovane (avessi studiato da giovane…), volatile, mi distraevo per nulla, inseguivo chissà cosa. Ma mi turba e mi piace …

17 Maggio 2020

domani mattina

Domani, quindi. Domani è il giorno delle ri-aperture, la fine delle autocertificazioni, lo spalancarsi di una finestra che avevamo in questi giorni schiuso con cautela, con timore. E avrei pertanto voluto un bel testo su questo gesto dell’aprire, dello spalancare: …

9 Settembre 2019

oltre il mare

Che si viva di «terre sognate», di linee di una costa che non appare sull’orizzonte ottico, tanto tempo dopo che ci siamo coraggiosamente messi in mare, ecco, lo avrei dovuto imparare molti anni fa, da un uomo da cui probabilmente …

1 Settembre 2019

come le mosche

Vi si parla di persone che si suicidano, di quante sono, di come siano in aumento, di cosa stiano cercando di dire (di dirci) mentre si suicidano. Ma non solo: vi si parla anche di persone che si suicidano ma …