7 Febbraio 2021

con gli occhi

Se mi fermo, se chiudo gli occhi e faccio – per un impercettibile secondo – silenzio, mi rimangono due pagine, due voci (forse tre). Perché è questo che più o meno sempre mi accade: leggo, ascolto, rileggo, percorro rapidamente con …

26 Gennaio 2020

che cosa apparirà?

A volte mi succede, spero che succeda anche a voi, perché mi pare che sia una cosa bella, questa che mi succede, un segno che dice che non siamo soli, che c’è una specie di trama, oppure, meglio ancora, non …

6 Novembre 2019

passaggi di testimone

Leggete qui, per esempio:

La malattia fa spesso venire una gran voglia di essere capiti. I malati all’ospedale non fanno che chiedere ai dottori di capirli. Vogliono essere capiti dalla scienza e rimessi a posto come macchine. Tutti noi malati

1 Marzo 2019

i ritagli di febbraio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

7 Febbraio 2019

per vedere chi siamo

Se oggi avete voglia di leggere un’intervista a uno scrittore bravo, sono qui, ho quello che fa per voi: perché è molto bella l’intervista che Andrea Pomella ha lasciato al blog «Giudittalegge», illumina angoli di un libro (il suo libro) …

15 Novembre 2018

«il mondo mi spezza il cuore»

… … però ci furono quelli
Che ebbero per casa solo il cuore
Sospeso tra abissi e buio – di una vita
Tutta nell’invisibile – il cuore
Che lentamente si crepava e null’altro

Inizio volentieri il mio appunto di oggi …