i ritagli di dicembre
2 Gennaio 2016
Modificazione dei fattori di rischio cardiovascolare nella prevenzione e terapia della fibrillazione atriale
4 Gennaio 2016

Stenosi valvolare aortica severa asintomatica: aspettiamo a intervenire?

A cura di Seena Padayattil

Taniguchi T et al; Initial surgical versus conservative strategies in patients with asymptomatic severe aortic stenosis. JACC 2015; 66: 2827-38.

Nei pazienti con stenosi valvolare aortica severa asintomatica, le linee guida consigliano un follow-up stretto fino alla comparsa dei sintomi e di intervenire con sostituzione valvolare solo successivamente. In un lavoro recentemente pubblicato, gli autori confrontano gli outcomes a lungo termine dei pazienti sottoposti alla strategia conservativa con quelli sottoposti a una strategia interventistica precoce.

Il registro multicentrico giapponese CURRENT-AS (Contemporary outcomes after sURgery and medical tREatmeNT in patients with severe Aortic Stenosis) ha arruolato 3815 pazienti con stenosi aortica severa (velocità di picco > 4 m/s, gradiente medio > 40 mmHg, area valvolare aortica < 1 cmq), dei quali 1808 asintomatici. 291 di questi ultimi sono stati sottoposti a sostituzione valvolare aortica. Gli autori hanno valutato l’incidenza cumulativa a 5 anni di morte da qualunque causa e di scompenso cardiaco per una coorte di 582 pazienti (291 per gruppo, propensity score matched) ed è nettamente più basso nel gruppo sottoposto alla sostituzione valvolare (15,4% vs 26,4%, p=0,009; 3,8% vs 19,9%, p<0,001 rispettivamente). Inoltre circa il 40% dei pazienti del gruppo della strategia conservativa necessita la sostituzione valvolare aortica entro 2 anni.

I dati di questo studio indicano un miglioramento in termini di sopravvivenza e di qualità della vita se i pazienti con stenosi valvolare aortica severa, seppur asintomatica, vengono sottoposti alla sostituzione valvolare.

Padayattil stenosi valvolare aortica F1

Padayattil stenosi valvolare aortica F2

[Scarica l’articolo in formato PDF]

 

Seena Padayattil
Seena Padayattil
Ricercatrice presso il Dipartimento di Cardiologia dell'Università di Padova.

Comments are closed.