Cardioprotezione in oncologia: a che punto siamo?
17 Gennaio 2016però aiuta
17 Gennaio 2016A cura di Antonella Potenza
Campelo-Parada F, Perlman G, Philippon F, Ye J, et al. First-in-Man Experience of a Novel Transcatheter Repair System for Treating Severe Tricuspid Regurgitation. J Am Coll Cardiol. 2015 Dec 8;66(22):2475-83.
Il trattamento cardiochirurgico isolato della valvola tricuspide si associa a elevata morbilità e mortalità, soprattutto nei pazienti con un pregresso intervento cardiochirurgico.
Il sistema transcatetere Forma Repair (Edwards Lifesciences) è stato disegnato come un supporto per la coaptazione dei lembi tricuspidali nativi al fine di ridurre l’insufficienza tricuspidale occupando l’area dell’orifizio di rigurgito nei casi di insufficienza tricuspidale severa.
Nello studio sono stati arruolati 7 pazienti con insufficienza valvolare tricuspidale di grado severo e scompenso cardiaco in classe funzionale NYHA da II a IV, non candidati a trattamento cardiochirurgico della valvulopatia, con età media 76 ± 13 anni ed EuroSCORE logistico medio 25,7 ± 17,4%.
L’impianto del device (eseguito sotto guida ecocardiografica transesofagea e mediante accesso venoso ascellare sinistro) è avvenuto con successo senza complicanze periprocedurali in tutti i pazienti, con una riduzione significativa dell’entità del vizio valvolare (moderato in 3 pazienti e lieve in 4 pazienti). La durata media della degenza ospedaliera è stata di 4 giorni. Al follow-up a 30 giorni, tutti i pazienti eccetto 1 hanno riferito un miglioramento della classe funzionale NYHA (NYHA II), con riduzioni significative della presenza e dell’entità dell’edema periferico. Non sono state registrate complicanze correlate con il device o con l’accesso vascolare al follow-up.
Gli autori concludono che il sistema Forma Repair per la riparazione dell’insufficienza tricuspidale severa appare fattibile e sicuro, alla luce del miglioramento documentato della gravità del vizio valvolare in tutti i pazienti, associato anche a un beneficio su edemi periferici e capacità funzionale.