Difendere una sconfitta
14 Giugno 2014L’invenzione di un genere letterario
17 Giugno 2014Nuovi Anticoagulanti Orali e Terapia Antiaggregante:
Empirismo e Evidence Based Medicine?
Dott. Giovanni Cimmino
Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie
Seconda Universita’ di Napoli
AORN Sant’Anna e San Sebastiano Caserta
Le stime attuali indicano che circa l’1% della popolazione italiana adulta è affetta da fibrillazione atriale (FA). Gli eventi trombo embolici costituiscono la complicanza più temibile della FA, interessando nel 93% dei casi, il sistema nervoso centrale. La frequenza di ictus ischemico nei pazienti con FA è di circa il 4.5%/aa e rappresenta un valore superiore di 4-5 volte a quello rilevabile in una popolazione senza FA e tende a salire con l’età. Nel nostro Paese dei 200 mila casi di ictus mediamente stimati ogni anno, circa 36 mila sarebbero imputabili alla Fibrillazione Atriale.