Short-Term Effect of Atorvastatin on Carotid Artery Elasticity: A Pilot Study
30 Settembre 2011
È giunto il momento di vagliare anche i “resistenti” al prasugrel?
30 Settembre 2011

Low-dose atorvastatin reduces ambulatory blood pressure in patients with mild hypertension and hypercholesterolaemia: a double-blind, randomized, placebo-controlled study

Low-dose atorvastatin reduces ambulatory blood pressure in patients with mild hypertension and hypercholesterolaemia: a double-blind, randomized, placebo-controlled study

Kanaki AI,et al; J Hum Hypertens. 2011 Sep 1 [Epub ahead of print] 



 

Evidenze accumulate negli anni passati suggeriscono che i benefici cardiovascolari apportati dalle statine possono estendersi oltre l’abbassamento dei lipidi. L’azione benefica delle statine sui vasi include la riduzione dell’infiammazione vascolare, miglioramento della sensibilità all’insulina e della funzione endoteliale, inibizione della migrazione e proliferazione delle cellule muscolari lisce vasali, riduzione dello stress ossidativo ed inibizione dell’adesione piastrinica. Inoltre, è stato suggerito che il trattamento con statine può essere associato ad un moderato effetto ipotensivo. A questo riguardo, tuttavia, i dati clinici sono controversi e il potenziale effetto ipotensivo delle statine rimane incerto.In questo studio è stato valutato l’effetto di 6 mesi di trattamento con basse dosi di atorvastatina sulla pressione arteriosa ambulatoriale in pazienti con ipertensione lieve e diagnosi recente di ipercolesterolemia.I pazienti hanno ricevuto in modo randomizzato 10 mg di atorvastatina o placebo per 26 settimane. I risultati indicano che l’atorvastatina ha diminuito significativamente la pressione arteriosa sistolica e diastolica nelle 24 ore nei confronti dei placebo (-5.0 vs +1.0 mm Hg, P<0.001 e -3.0 vs +0.1 mmHg, P<0.01, rispettivamente).L’atorvastatina è quindi in grado produrre una lieve ma costante riduzione della pressione arteriosa in pazienti con ipertensione lieve e ipercolesterolemia. Questo studio suggerisce quindi che un effetto sulla pressione arteriosa può contribuire alla riduzione del rischio cardiovascolare osservato col trattamento con statine.

Comments are closed.