i ritagli di maggio
1 Giugno 2018
L’acido tranexamico nel trattamento dell’emorragia cerebrale spontanea
3 Giugno 2018
i ritagli di maggio
1 Giugno 2018
L’acido tranexamico nel trattamento dell’emorragia cerebrale spontanea
3 Giugno 2018

Lo studio CREATIVE: un passo avanti nell’ambito della personalizzazione della terapia antipiastrinica

A cura di Ilaria Cavallari

Tang YD, et al. Randomized Comparisons of Double-Dose Clopidogrel or Adjunctive Cilostazol Versus Standard Dual Antiplatelet in Patients With High Posttreatment Platelet Reactivity: Results of the CREATIVE Trial. Circulation 2018;137(21):2231-2245.

 

I pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica rispondono in modo diverso ai farmaci antipiastrinici; in particolare, quelli con bassa sensibilità al clopidogrel hanno un rischio più elevato di eventi ischemici cardiaci. L’obiettivo di questo studio multicentrico, randomizzato, controllato era effettuare un confronto diretto tra la sicurezza e l’efficacia dell’intensificazione della terapia antipiastrinica (clopidogrel a doppia dose [DOUBLE] o cilostazolo aggiuntivo [TRIPLE]) e strategia convenzionale (STANDARD) in pazienti percutanea sottoposti ad angioplastica coronarica.

 

Popolazione in studio. Grazie alla tromboelastografia, un test di funzionalità piastrinica, sono stati selezionati 1078 pazienti ad alto rischio trombotico sottoposti ad angioplastica coronarica e confrontate le terapie antipiastriniche intensificate con la terapia antiaggregante standard.

 

Endpoints. L’outcome primario era l’incidenza di MACCE a 18 mesi dall’angioplastica, definiti come un composito di morte per tutte le cause, infarto del miocardio, rivascolarizzazione del vaso target o ictus. L’outcome di sicurezza era l’incidenza di sanguinamenti (BARC tipi 1, 2, 3 o 5).

 

Risultati principali. L’endpoint primario si è verificato in 52 pazienti (14.4%) nel gruppo STANDARD, in 38 pazienti (10.6%) nel gruppo DOUBLE e in 30 pazienti (8.5%) nel gruppo TRIPLE (HR 0.72, 95% CI 0.47-1.09, DOPPIO rispetto allo STANDARD; HR 0.55, 95% CI 0.35-0.87, TRIPLE rispetto a STANDARD). Rispetto al trattamento STANDARD, nessun aumento significativo nei tassi di emorragia maggiore (BARC ≥3) è stato registrato nei gruppi DOUBLE (3.34% vs 1.93% in STANDARD, P=0.13) e TRIPLE (2.53% vs 1.93% in STANDARD, P=0.24). Il tasso di emorragie minori è aumentato nel gruppo DOUBLE (27.4% vs 20.3% in STANDARD, P=0.031), ma non nel gruppo TRIPLE (23.6% vs 20.3% in STANDARD, P=0.146).

 

Conclusioni. Nei pazienti con bassa risposta al clopidogrel, l’intensificazione della terapia antipiastrinica con doppia dose di clopdogrel o con aggiunta di cilostazolo ha migliorato i risultati clinici senza aumentare il rischio di sanguinamento maggiore.

Ilaria Cavallari
Ilaria Cavallari
Cardiologo, Policlinico Campus Bio-Medico di Roma

Comments are closed.