17 Gennaio, 2021
Se avrete pazienza (ci vuole pazienza per molte delle cose più belle che stanno al mondo; per la letteratura, che è spesso lontana da noi, dal […]
Ti piace?4
14 Gennaio, 2021
Se vi restasse un’ora di tempo, in una di queste sere invernali così opache, così lente a passare, ecco, io avrei un consiglio letterario da offrirvi, […]
Ti piace?3
10 Gennaio, 2021
Sarà (futuro semplice) un anno di importanti ricorrenze, dantesche ma non solo (l’altroieri, per esempio, abbiamo vissuto il centenario della nascita di Leonardo Sciascia: e forse […]
Ti piace?5
6 Gennaio, 2021
Mi pare utile (oltre che bello: e raramente le due cose coincidono così felicemente) terminare queste strane vacanze, in cui la clausura è stata quasi più […]
Ti piace?9
20 Dicembre, 2020
Non conosco abbastanza l’opera di Gianni Rodari per potermi permettere una qualsiasi fondata opinione in proposito (rimedierò alla mancanza, ho voglia di farlo al più presto; […]
Ti piace?4
17 Dicembre, 2020
Non credo abbastanza alle classifiche di qualità, non credo ai libri dell’anno, ai bilanci letterari, ai libri che ci porteremo via da questa stagione, a quelli […]
Ti piace?4
13 Dicembre, 2020
Più o meno quindici anni fa vissi un periodo di completa infatuazione per il cinema di Kim Ki-duk; guardavo i suoi film, riguardavo i suoi film, […]
Ti piace?5
10 Dicembre, 2020
Potrei dire così, semplicemente: che ho scelto tre grandi nomi della (mia) letteratura, oggi: uno della cui memoria faremo carnevalesco mercato, nel 2021 (ma già lo […]
Ti piace?4
6 Dicembre, 2020
C’è, da un paio di giorni sul sito Le parole e le cose, una lunga intervista a Tommaso Di Dio, a proposito di scuola. L’ho letta […]
Ti piace?6