Aperte le iscrizioni al Congresso ATBV 2017
28 Giugno 2017
e Cesare perduto nella pioggia
2 Luglio 2017

i ritagli di giugno

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, senza una storia che li tenga insieme. E però sono articoli o spunti molto belli, forse anche più che belli, senz’altro interessanti. Per questo, dopo averne lasciati indietro già un po’ troppi, ho deciso che alla fine di ogni mese, finché mi sopporterete, pubblicherò rapidamente questi «ritagli», quasi senza commento, al solo scopo di non dimenticarli; nella speranza che incontrino il favore di almeno qualcuno di voi, e che quindi non vadano inutilmente persi. Che magari poi succede, come spesso per i pranzi e le cene vere e importanti: che gli avanzi del giorno dopo sono quasi più buoni dei piatti del giorno prima.

 

Di cosa significhi fare ricerca umanistica nell’università italiana; e di come si possa essere costretti a smettere di farla.

Di vaccini e di bugie: e di come sia facile inventarsi buone ragioni senza fondamento.

Dei lettori di libri che incontrerete sulla vostra strada: un elenco semiserio (e magari un autoritratto).

Di benessere, di povertà relativa e di terrorismo freelance.

Di come un libro sia nella sua superficie.

Delle ragioni per cui agli studenti facciamo studiare certe discipline inutili (che infatti mai serviranno loro ad alcunché).

Di una libreria napoletana senza libri, in cui i librai sono i lettori.

Della pubblicità di un’automobile tedesca che ci racconta quello che siamo (o che vorremmo essere).

Di anonimato in rete e di anonimato al volante: un’ipotesi.

Di un grande poeta del recentissimo passato che trova finalmente un’edizione completa dei suoi versi.

Della lingua in cui parla la politica, che è poi il modo in cui la politica si racconta (e ci racconta) la realtà.

Davide Profumo
Davide Profumo
La mia pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/davide.loscorfano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *