Effect of torcetrapib on glucose, insulin, and hemoglobin a1c in subjects in the investigation of lipid level management to understand its impact in atherosclerotic events (illuminate) trial; circulation.
J. Philip, et al; 2011, http://circ.ahajournals.org.
Nuovi dati emergenti da un’analisi post-hoc dello studio ILLUMINATE (Investigation of Lipid Level Management to Understand Its Impact in Atherosclerosic Event) indicano che l’inibitore dell’enzima cholesteryl ester transfer protein (CETP) torcetrapib, il cui sviluppo clinico è stato interrotto a causa di un aumentato rischio di morte e di patologie cardiovascolari associate al suo utilizzo, può migliorare il controllo glicemico in pazienti diabetici. In questo studio si sono analizzati a posteriori gli effetti del torcetrapib sul controllo glicemico in 6661 pazienti diabetici facenti parte dello studio ILLUMINATE, partendo dall’osservazione che il colesterolo HDL, i cui livelli sono significativamente aumentati dal torcetrapib, ha note proprietà antidiabetiche. Dopo tre mesi di trattamento, i soggetti diabetici sottoposti a trattamento con atorvastatina/ torcetrapib hanno presentato livelli plasmatici di glucosio e insulina rispettivamente 0.34 mmol/L e 11.7µU/ml più bassi (p<0.001) dei soggetti trattati solo con atorvastatina. Inoltre, dopo sei mesi il valore medio di HbA1c è stato pari a 7.29% nei pazienti riceventi atorvastatina da sola e a 7.06% nei pazienti trattati con atorvastatina/torcetrapib (p<0.001). Il beneficio del trattamento con torcetrapib si è mantenuto fino a 12 mesi e, pur osservandosi anche nel sottogruppo di pazienti non diabetici, è stato di maggiore entità nei diabetici. Non è chiaro se l’effetto del torcetrapib sul controllo glicemico sia una conseguenza di variazioni nel profilo lipidico secondario all’inibizione dell’enzima CETP o se rifletta un altro effetto “off-target” del farmaco; questi risultati sono comunque importanti alla luce del fatto che altri due CETP inibitori, il dalcetrapib e l’anacetrapib, sono attualmente in fase di studio in trials clinici su larga scala.