Antithrombotic therapy in EP
2 Ottobre 2022
Ottobre risposta A
2 Ottobre 2022

Domanda di ottobre

A cura di Simona Giubilato

 

In ambulatorio di cardiologia ti viene inviata per una consulenza Francesca, una donna di 38 anni che ha appena scoperto di essere gravida (stimata 10 settimane). Cinque anni prima è stata sottoposta a intervento di sostituzione valvolare aortica con protesi meccanica per endocardite. Eseguiti regolari controlli cardiologici ed esami ecocardiografici che documentano una protesi valvolare aortica in sede normofunzionante e una conservata funzione sistolica ventricolare sinistra. La paziente ha una normale funzione renale ed è in trattamento anticoagulante orale con basse dosi di warfarin (< 5 mg/die), con buon controllo dei valori di INR (TTR >70%) e chiede se è necessario modificare la terapia.

 

Cosa le consiglieresti?

 

  1. Eseguire switch da warfarin a edoxaban per eliminare i controlli dell’INR.
  2. Continuare warfarin con controllo dell’INR ogni 1-2 settimane sino alla 36sima settimana.
  3. Eseguire switch da warfarin a enoxaparina 1 mg/kg di peso corporeo BID nel primo trimestre con monitoraggio del livello di anti-Xa, riprendere warfarin dal secondo trimestre sino alla 36esima settimana.
  4. Eseguire switch da warfarin a eparina sodica EV per il resto del primo trimestre con monitoraggio dei valori di aPTT, riprendere warfarin dal secondo trimestre sino alla 36sima settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *