In passato, quasi tutti tenevano la sinistra semplicemente perché era la cosa più sensata da fare nella violenta società feudale. Dato che i più usavano la destra per brandire la spada, la portavano nel fodero a sinistra (è anche il motivo per cui tradizionalmente, quando si procede affiancati, la donna sta a destra e l’uomo a sinistra: altrimenti la donna inciamperebbe nel fodero della spada). Tenere la sinistra della strada significava poter estrarre la spada più rapidamente e più vicino al nemico che procedeva dalla direzione opposta. Al tempo stesso, riduceva la possibilità che il fodero intralciasse gli altri.
Inoltre, per chi non è mancino è più facile montare a cavallo da sinistra (pensate al lato da cui di solito montate in bicicletta), anche senza spada. E dato che è più sicuro montare dal lato della strada, piuttosto che nel mezzo del traffico, ecco un altro motivo per far tenere al cavallo la sinistra.
In questo bell’articolo si spiega da dove viene la regola (o è soltanto un’abitudine? [si spiega anche questo…]) per cui noi, in auto, teniamo la destra e gli inglesi (ahiloro) la sinistra. E naturalmente si cita il più famoso litigio a proposito di precedenze stradali di tutta la letteratura del mondo.