Trieste, 18-19 novembre 2016
XI CONGRESSO NAZIONALE ATBV
«I nuovi approcci alle malattie aterotrombotiche»
I GIORNATA
***
Ho un paio di dubbi su…
moderatori: G. Sinagra, C. Cuccia
… le sindromi coronariche acute – dott. A.G. Porto
… la malattia tromboembolica venosa – dott. A. De Luca
… le ipercolesterolemie – dott. S. Doimo
… la fibrillazione atriale non valvolare – dott. M. Antonutti
***
I nuovi anticoagulanti e le procedure
moderatori: G. Bernardi, A. Proclemer
discussant: A. Potenza, L. Rebellato
In emodinamica – dott. A. Perkan
In sala di elettrofisiologia – dott. D. Pecora
La cardioversione elettrica – dott. S. Bardari
***
La trombosi nei pazienti difficili
moderatori: D. Imberti, V. Moretti
discussant: S. Padayattil Jose, V. Toschi
Trombosi nel paziente con scompenso cardiaco – dott. A. Di Lenarda
Trombosi nel paziente con diabete o IRC – dott. W. Ageno
***
joint symposium atbv/acca
antithrombotic therapy in nste-acs
chair: M. Lettino, C. Fresco
discussant: L. De Luca (TBC), Z. Olivari
When and in whom should DAPT be started? – dr M. Del Pinto
When and in whom should DAPT be stopped? – dr K. Huber
Special subgroups: NSTE-ACS and AF – dr A. Rubboli
Special subgroups: NSTE-ACS and Diabetes – dr M. Lettino
***
Lettura
Nuovi approcci alle malattie aterotrombotiche
Rigenerazione miocardica dopo infarto – dott. M. Giacca
***
Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
moderatori: G. Musumeci, M. Tubaro
discussant: M.T. Grillo, D. Zanuttini
Solo la culprit? – dott. G. Tarantini
Tromboaspiro o non tromboaspiro? – dott. A. Menozzi
I nuovi modelli di riabilitazione nei pazienti con STEMI – dott. C. Greco
***
Vecchi e nuovi approcci nel trattamento delle ipercolesterolemie
moderatori: R. De Caterina, E. Manzato
discussant: I. Pariggiano
Una vecchia malattia in cerca di una nuova epidemiologia: l’ipercolesterolemia familiare – dott. D. Vanuzzo
Statine in prevenzione primaria: la speranza (Hope-3) è l’ultima a morire – dott. L. Cattin
PCSK-9: dove e come ci aiuteranno – dott. P. Calabrò
***
Lettura
L’ultima sigaretta al caffè letterario – prof. D. Profumo
II GIORNATA
***
I protagonisti di domani
moderatori: A. Di Chiara, A. Pozzati
discussant: M. Cassin, S. Rakan
Abbassando la glicemia si riducono gli eventi cardiovascolari: Empaglifozin – dott. F. Colivicchi
Keep your seat-belt fastened: Idarucizumab – dott. D. Imberti
Come prevenire gli eventi tardivi dopo SCA? Vorapaxar e Ticagrelor – dott. L. Bolognese
Edoxaban: e adesso sono quattro – dott. D. Nassiacos
Sacubutril/Valsartan: nello scompenso e poi… – dott. G. Sinagra
***
The Attilio Maseri Lecture on coronary thrombosis
introduce A.P. Maggioni
The war against ischemic heart disease – prof. E. Braunwald, M.D.
***
Letture
introduce C. Fresco
Nanotecnologie e malattie cardiovascolari – dott. M. Ferrari
I Big Data: la ricerca 2.0 – dott. A.P. Maggioni
***
Le scelte terapeutiche nelle SCA
moderatori: L. Oltrona Visconti, S. Savonitto
discussant: M.F. Brancati
Fondaparinux o Enoxaparina? – dott. F. Ottani
Bivalirudina o eparina non frazionata? – dott. G. Casella
IIb/IIIa o Cangrelor? – dott. M. Ferlini
***
Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
moderatori: G. Agnelli, G. Di Pasquale
discussant: G. Mazzone
La fibrillazione atriale vista dall’ambulatorio PM – dott. D. Facchin
Lo stroke criptogenetico – dott. M. Paciaroni
Quando la realtà del mondo reale supera la realtà degli studi registrativi – dott. P. Perrone Filardi
NOACs ed embolia polmonare – dott. C. Cuccia