Forse non tutti sanno che
13 Aprile 2014
Libertà di parola italiana
15 Aprile 2014

Commento alle linee guida europee 2013 sulla coronaropatia stabile: le novità principali (parte 1^)

Commento alle linee guida europee 2013 sulla coronaropatia stabile: le novità principali (parte 1^)
Filippo Ottani, MD
U.O. di Cardiologia – Forlì
Introduzione
Certamente di nuove linee guida per la valutazione dei pazienti con coronaropatia stabile, ovvero, per usare una terminologia “ad escludendum”, tutto ciò che non ricade sotto il termine di “sindrome coronarica acuta”, se ne sentiva il bisogno, visto che la precedente versione datava 2006. Quasi un’era fa, considerando l’abbondanza di evidenze scientifiche che, nel campo della coronaropatia stabile, si sono venute accumulando nel lustro passato, sia in termini di diagnosi e prognosi che di approccio terapeutico.

Comments are closed.