troppo semplice
6 Dicembre 2015
Il cancro occulto nel tromboembolismo venoso: serve una ricerca ‘aggressiva’?
7 Dicembre 2015

Colesterolo: vero nemico del cuore

A cura di Marta F. Brancati

Boey E, Gay GM, Poh KK, et al. Visit-to-visit variability in LDL- and HDL-cholesterol is associated with adverse events after ST-segment elevation myocardial infarction: a 5-year follow-up study. Atherosclerosis 2015;244:86-92.

Questo studio analizza l’impatto del controllo non ottimale dei livelli di colesterolo in pazienti già colpiti da STEMI. Sono stati considerati 130 pazienti, che sono stati seguiti nel tempo (follow-up di circa 60 mesi) dopo l’infarto. La variabilità dei livelli di colesterolo LDL e HDL, nonché l’aumento dei valori di LDL nel follow-up sono risultati significativamente associati al rischio di nuovi eventi cardiovascolari (Figura). Questa associazione veniva mantenuta anche dopo correzione per colesterolo basale e diabete mellito. Si tratta di una ulteriore conferma, se mai ce ne fosse bisogno, di quanto un aggressivo controllo dell’assetto lipidico sia fondamentale nella gestione dei pazienti con cardiopatia ischemica.

Brancati Boey f1

[Scarica l’articolo in formato PDF]

Marta F. Brancati
Marta F. Brancati
Dirigente medico di I livello, UO Emodinamica, Ospedale degli Infermi, ASL BI - Biella

Comments are closed.