7 Settembre 2015

Xantus et probus

A cura di Claudio Cuccia

Che questo nome, Xantus, nasca dal fattore decimo attivato pare scontato, ma che da lì si giunga a un termine così ecclesiale è irriverente: è un registro, in fin dei conti, che sarà pur prospettico …

25 Agosto 2015

La troponina, marcatore universale?

A cura di Claudio Cuccia

In un mondo che va veloce, ciò che serve (ma non aiuta) è non perder tempo a pensare. Ecco pertanto l’affannosa ricerca di un indicatore universale, una spia che, accendendosi, ci dica se girare a …

24 Agosto 2015

L’antidoto c’è!

A cura di Claudio Cuccia

Idarucizumab, ecco il nome del primo antidoto per un NOAC. Inibisce il dabigatran, che è a sua volta il primo NOAC giunto a noi. La notizia non è una sorpresa e non meriterebbe l’etichetta di …

20 Luglio 2015

La pressione arteriosa e i farmacisti

A cura di Claudio Cuccia

Il vocabolario etimologico della lingua italiana di Ottorino Pianigiani fa una sottile, e quanto mai attuale, distinzione tra i termini farmacia e spezieria; al primo riconosce il significato di luogo dove si svolge attività …

8 Giugno 2015

Il ponte diventa… levatoio

A cura di Claudio Cuccia

 Ponte viene da pòntos, passaggio. La letteratura è ricca di mirabili storie di ponti. La più bella, a mio parere, parla di quello sulla Drina, a Višegrad (Il ponte sulla Drina, Ivo …