7 Settembre 2015

Terapia NON farmacologica e NON interventistica della fibrillazione atriale

A cura di Claudio Fresco

La fibrillazione atriale sembra essere diventata, dopo l’avvento dei NOAC, l’argomento cardiologico più “hot”. Nel solo 2015, dal primo gennaio al 21 agosto, sono usciti 2791 articoli con le parole “fibrillazione atriale” nel titolo. Nello …

7 Settembre 2015

Xantus et probus

A cura di Claudio Cuccia

Che questo nome, Xantus, nasca dal fattore decimo attivato pare scontato, ma che da lì si giunga a un termine così ecclesiale è irriverente: è un registro, in fin dei conti, che sarà pur prospettico …

25 Agosto 2015

La troponina, marcatore universale?

A cura di Claudio Cuccia

In un mondo che va veloce, ciò che serve (ma non aiuta) è non perder tempo a pensare. Ecco pertanto l’affannosa ricerca di un indicatore universale, una spia che, accendendosi, ci dica se girare a …

24 Agosto 2015

L’antidoto c’è!

A cura di Claudio Cuccia

Idarucizumab, ecco il nome del primo antidoto per un NOAC. Inibisce il dabigatran, che è a sua volta il primo NOAC giunto a noi. La notizia non è una sorpresa e non meriterebbe l’etichetta di …

23 Agosto 2015

Notiziona ohibò!

Sorridere, nel leggere della storia di una malattia, è probabilmente lo stratagemma che più di ogni altra cosa aiuta ad affrontarla. Ci capita di trovare in libreria un libercolo siffatto, evidentemente scritto da un mio omonimo, che parla d’infarto, argomento …

20 Luglio 2015

La pressione arteriosa e i farmacisti

A cura di Claudio Cuccia

Il vocabolario etimologico della lingua italiana di Ottorino Pianigiani fa una sottile, e quanto mai attuale, distinzione tra i termini farmacia e spezieria; al primo riconosce il significato di luogo dove si svolge attività …

20 Luglio 2015

La fibrillazione atriale “non valvolare”, ovvero… un inganno verbale

A cura di Claudio Cuccia

Il termine “non valvolare” riferito alla fibrillazione atriale nasce una quindicina d’anni fa, e lo fa per identificare i pazienti che, nei trial, potevano essere arruolati in un gruppo di controllo vs warfarin, a dire …

1 Luglio 2015

La demenza nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: un altro problema del warfarin

A cura di Claudio Fresco

Uno studio estremamente interessante è stato presentato al congresso dell’American Heart Association di Chicago, e riguarda il rischio di demenza nei pazienti cronicamente trattati con un anticoagulante orale tradizionale associato a un antiaggregante. In questo …

8 Giugno 2015

Il ponte diventa… levatoio

A cura di Claudio Cuccia

 Ponte viene da pòntos, passaggio. La letteratura è ricca di mirabili storie di ponti. La più bella, a mio parere, parla di quello sulla Drina, a Višegrad (Il ponte sulla Drina, Ivo …