Davvero bellissima da leggere è stata, nei giorni scorsi, l’intervista rilasciata da Yasmina Reza a Caterina Bonvicini. Ha fatto venire voglia a me, lettore di soltanto alcuni suoi testi teatrali e spettatore di un film da lei sceneggiato (Carnage…
Nel giro di due giorni – a volte le coincidenze prendono davvero le sembianze di un destino – sono scomparsi due uomini che hanno fatto la storia della cultura italiana degli ultimi cinquant’anni; due figure a cui non sarà possibile …
Rapidamente, perché so che non avete tempo da perdere. Ricordate quel bell’articolo a cui vi ho rimandato nel primo scritto della rubrica l’oblò? Ecco, l’articolo era questo; e un po’ ne abbiamo riparlato anche ieri qui, a …
Riprendo oggi il filo appena accennato in questo post (in cui per fortuna vi avevo già avvertito di essere noioso…) sulla nostra mamma-lingua italiana a cui dobbiamo volere bene, e aggiungo alcune postille, forse non totalmente inutili.
A volte penso che siano i luoghi a dettare le narrazioni letterarie, come se un autore non fosse altro che il semplice esecutore di un paese o una città. E che sia quindi Buenos Aires a dettare i racconti di …
C’è però una cosa che non vorrei: non vorrei che qualcuno dei gentilissimi medici che qui mi ospitano pensasse che questo minimo spazio voglia in qualche modo rappresentare una minima rivendicazione di importanza della cultura cosiddetta umanistica contro quella cosiddetta …
Apro sobriamente la mia rubrica con un solo link, ma a mio parere di grande bellezza (a proposito, perdonatemi, non sono affatto sobrio: ecco subito un altro link, che è la migliore recensione al filmLa grande bellezza che io …
Un sito internet, quando non si ponga semplicemente come spazio ludico o commerciale, è sempre il nodo di una rete, il punto in cui due sentieri si incontrano e ripartono. E, d’altronde, il web è per sua stessa definizione «rete» …
Un sito internet, quando non si ponga semplicemente come spazio ludico o commerciale, è sempre il nodo di una rete, il punto in cui due sentieri si incontrano e ripartono. E, d’altronde, il web è per…