Oggi il Giro d’Italia arriva in provincia di Brescia, vicino a casa mia. Il ciclismo è uno sport che, per sua stessa natura e per tradizione, si sposa meravigliosamente con la narrazione e quindi (meno meravigliosamente) anche con la retorica. …
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- La qualità conta
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
Proseguo (sperando di non annoiarvi troppo) nel mio personale itinerario fatto di parole e di luoghi, così come di libri in cui luoghi e parole si incrociano; nella precaria convinzione che i luoghi siano soltanto il racconto che se ne …
Oggi Giovanni Fontana ha scritto un bel post sul motivo per cui alle elezioni (a qualunque tipo di elezioni) ci si può anche astenere, senza che la nostra astensione si configuri come un attentato alla democrazia o un male irrazionalmente …
Oggi Guido Mazzoni, che è critico letterario, saggista e poeta di limpidissimo talento, ha pubblicato un intenso e lungo (e pure un po’ impegnativo: prendetevi un quarto d’ora) post su Berlino. Che però non è un post su Berlino.…
Ieri sera Gian Arturo Ferrari è stato ospite del programma di RaiTre Che tempo che fa. In questo minimo spazio del web avevamo già parlato di lui e del suo lavoro, così come avevamo già parlato di alcuni …
Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha deciso, l’altro ieri, che la milanese e benemerita Casa del Manzoni si chiamerà Casa del Romanzo, perché sia più “accattivante” (don Alessandro, ahimè, non è “accattivante” come …
La letteratura, come la medicina, non sta ferma. La letteratura segue le sue strade e cammina, a volte mano nella mano con la critica letteraria, altre volte per suo conto come se fosse un’esploratrice d’altri tempi, in altri casi lasciandosi …
Sarà la primavera, ma oggi mi sento di umore un po’ così, diciamo fin troppo allegro. E vi invito quindi a leggere un paio di scritti molto leggeri e, diciamo così, allegri anche loro; e uno dei due anche un …
Poche cose, credo, sono lo specchio di una nazione e della sua cultura più di quanto lo sia la scuola di quella nazione. Per questo mi permetto di segnalarvi questo lungo (e interessante) post uscito a proposito di un’iniziativa letteraria …