14 Giugno 2014

Difendere una sconfitta

Provare a indovinare quale sia stata la più grande partita della storia dei Mondiali di calcio è uno dei giochi più antichi. Ancora più antico delle nostre infanzie (e qui intendo le infanzie di coloro i quali, dalla settimana prossima

12 Giugno 2014

Il medioevo di oggi

La cronaca dice che l’altro ieri, in un incontro pubblico su «Turismo e cultura digitale» alla Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma, il presidente del consiglio di amministrazione di Google, Eric Schmidt, ha ripetutamente lamentato la scarsa cultura

11 Giugno 2014

Storie di malattia e guarigione

C’è forse un particolare motivo per cui a molti dei medici che conosco piace leggere (anche) romanzi gialli? Probabilmente non è un motivo solo, avete ragione. Probabilmente i romanzi gialli rilassano, probabilmente divertono, probabilmente sono anche uno dei modi migliori …

7 Giugno 2014

Reali finzioni

«Anonimka», la delazione firmata da mano ignota, è stata l’arma più letale del totalitarismo comunista. Ai tempi di Stalin era un biglietto per il Gulag e, in tempi meno feroci, poteva significare il licenziamento, l’espulsione dall’università o un umiliante iter

4 Giugno 2014

Automedicazione letteraria

C’è un libro (magari voi lo sapete già, io l’ho scoperto da pochissimo), un libro uscito pochi mesi fa, che spiega come sia possibile curarsi con i libri. Cioè, è stato pubblicato e poi tradotto in italiano un libro …

1 Giugno 2014

Non ti ricordar di me

La memoria deforma, la memoria schiaccia, la memoria condanna, la memoria annichilisce e racconta menzogne. La memoria è sempre letteratura e spesso, viceversa, la letteratura non è altro che una possibile forma della nostra memoria. Un giorno, con pazienza, mi …

31 Maggio 2014

I ritagli di maggio

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …