1 Settembre 2014

I giorni del viaggio

L’estate, per letizia sua di clima e per scarsa nostra fantasia di ferie lavorative, è anche la stagione dei viaggi. Ed è bello per me tornare sulla mia sedia, dentro il mio piccolo studio, tra i suoi grandi libri, e …

2 Luglio 2014

I ritagli di giugno

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …

30 Giugno 2014

Una certa idea di libri

Da ieri la Francia ha una legge anti-Amazon. Detto che tutto ciò che è anti, voto compreso, mi lascia piuttosto perplesso si tratta dell’ennesima, forte scelta dei transalpini che merita rispetto. Giusta o (più probabilmente) sbagliata che sia nelle sue

28 Giugno 2014

Destra e sinistra

In passato, quasi tutti tenevano la sinistra semplicemente perché era la cosa più sensata da fare nella violenta società feudale. Dato che i più usavano la destra per brandire la spada, la portavano nel fodero a sinistra (è anche il

26 Giugno 2014

Colpa di Balotelli

Non so dove trovate la pazienza e nemmeno se davvero la trovate, sul serio. E sono sicuro che vorreste senza alcun dubbio che io parlassi della nazionale pIrandelliana di calcio (scusate il refuso) e di Balotelli, almeno oggi… E invece …

24 Giugno 2014

Sogno e son testo

Oggi, con il vostro permesso e con la miseria della mia bravura, ci concediamo un po’ di letteratura. Partendo da questa riflessione di Roberto Cotroneo, che dice così:

 

La letteratura contemporanea muore di realismo nudo e crudo, senza aggiunte,

19 Giugno 2014

Tra una partita e l’altra

Di cosa si parla in questi giorni sul web italiano? Ecco, lo sapete già naturalmente: si parla di calcio, di mondiali di calcio e di partite dei mondiali di calcio. E allora, per restare in tema (e perché davvero sul …

17 Giugno 2014

L’invenzione di un genere letterario

A quanti di voi è accaduto di venire disturbati, magari all’ora di cena, da operatori telefonici di una qualche azienda che, approfittando della vostra pazienza e buona educazione, vi tormentavano per provare a vendervi un nuovo abbonamento televisivo o una …