L’estate, per letizia sua di clima e per scarsa nostra fantasia di ferie lavorative, è anche la stagione dei viaggi. Ed è bello per me tornare sulla mia sedia, dentro il mio piccolo studio, tra i suoi grandi libri, e …
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- La qualità conta
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …
Da ieri la Francia ha una legge anti-Amazon. Detto che tutto ciò che è anti, voto compreso, mi lascia piuttosto perplesso si tratta dell’ennesima, forte scelta dei transalpini che merita rispetto. Giusta o (più probabilmente) sbagliata che sia nelle sue …
In passato, quasi tutti tenevano la sinistra semplicemente perché era la cosa più sensata da fare nella violenta società feudale. Dato che i più usavano la destra per brandire la spada, la portavano nel fodero a sinistra (è anche il …
Non so dove trovate la pazienza e nemmeno se davvero la trovate, sul serio. E sono sicuro che vorreste senza alcun dubbio che io parlassi della nazionale pIrandelliana di calcio (scusate il refuso) e di Balotelli, almeno oggi… E invece …
Oggi, con il vostro permesso e con la miseria della mia bravura, ci concediamo un po’ di letteratura. Partendo da questa riflessione di Roberto Cotroneo, che dice così:
La letteratura contemporanea muore di realismo nudo e crudo, senza aggiunte, …
Vorrei oggi segnalare, con la rapidità che si conviene al primo fine settimana dell’estate (che è pure soleggiato), due post che in modo diverso mi hanno colpito. Il primo dice che sono state scoperte venti poesie inedite di Pablo Neruda…
Di cosa si parla in questi giorni sul web italiano? Ecco, lo sapete già naturalmente: si parla di calcio, di mondiali di calcio e di partite dei mondiali di calcio. E allora, per restare in tema (e perché davvero sul …
A quanti di voi è accaduto di venire disturbati, magari all’ora di cena, da operatori telefonici di una qualche azienda che, approfittando della vostra pazienza e buona educazione, vi tormentavano per provare a vendervi un nuovo abbonamento televisivo o una …