È stata ripubblicata pochi giorni fa sul web un’intervista rilasciata nel 1997 da Giovanni Raboni, grande poeta italiano scomparso non molti anni fa, traduttore di Proust, intellettuale che attraversò e provò a comprendere gli anni Settanta e Ottanta del nostro …
«E noi, è chiaro, dopo aver bevuto non parlavamo di politica (cosa c’è da dire?, di politica, allora come adesso), non parlavamo neanche di donne (cosa c’è da dire?, fare, bisogna), noi dal mattino alla sera parlavamo di letteratura. E …
È con la soddisfazione del pescatore di perle in qualche modo rare che oggi scrivo poche righe su una nuovissima collana di testi delle Edizioni San Paolo che si propone di offrire al lettore e contemporaneo «piccole ma preziose “gemme” …
Girano da diversi giorni, su Facebook e altrove, le liste dei dieci libri più importanti della vita di ciascuno di noi. Da diversi giorni leggo queste liste, provo a immaginarmi i miei titoli e sempre provo uno strano fastidio, una …
Parlare di poesia significa parlare da soli. Sarebbe, questo, un aforisma splendido se non fosse che nessuno lo ha mai scritto e quindi non è nemmeno un aforisma: ma assomiglia alla verità, purtroppo. Verità che racconta che i libri di …
Le librerie sono in crisi; molte addirittura stanno proprio scomparendo. Lo abbiamo già scritto e tante volte ne abbiamo parlato con gli amici e abbiamo cercato ragioni e soluzioni. (Ragioni e soluzioni che non sono nemmeno decifrabili, non adesso e …
A volte basta una piccola parte per capire un tutto. Per esempio, a volte, può bastare un titolo per capire un libro, o una frase per capire uno scrittore, o un paio di scarpe per capire una persona, o una …
Ci sono alcune pubblicazioni che conto di leggere nei prossimi giorni, spinto dalla curiosità o dall’interesse. Ne parlo qui perché magari la curiosità potrebbe non essere soltanto la mia e anche perché (non lo so) può darsi che ci tornerò …
Oggi, a Mantova, si apre il cosiddetto “Festival della letteratura”; e in questi giorni si celebra pure il ventennale dell’uscita di Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi, che fu libro culto di una generazione di adolescenti che …