Sul blog diecimila.me (che è un blog che vale sempre la pena di segurie, perché non sono rare le occasioni in cui chi ci si leggono cose interessanti e acute) è comparso oggi un racconto palermitano di Davide Enia…
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
Non molti giorni fa mi sono permesso di richiamare la vostra attenzione su un bel post che elencava alcune possibili fallacie logiche e argomentative, tra quelle che usiamo o subiamo nelle discussioni; per questo mi pare interessante oggi proseguire il …
C’è una storia, forse una soltanto piccola vicenda, che è nata sul web in questi giorni e che mi permetto di segnalarvi. La storia è quella di un redattore che si lamenta su facebook di aver lavorato per una casa …
Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …
Ogni tanto mi capita di leggere qualcuno che mi spiega come le evoluzioni della scrittura e dei supporti per la scrittura abbiano sempre determinato, per forza di cose, cambiamenti irreversibili anche nei modi che abbiamo di leggere e di scrivere …
Anche se non strettamente geografico, per ovvie ragioni, il web è in qualche modo un luogo, come lo è un prato o una spiaggia o una tangenziale vuota: ed è dunque uno «spazio» (lo so, è brutta parola) nel quale …
Mi prendo un piccola pausa dalla letteratura (o da quello che più comunemente chiamiamo letteratura – o forse soltanto da quello che io, personalmente, chiamo letteratura) per segnalare due articoli molto distanti tra loro ma accomunati dalla forma dell’elenco …
Ammetto, fin dal principio, che sono un lettore di Proust (uno dei duecentomila che dicono di avere letto Alla ricerca del tempo perduto; e, se vi fidate, uno di quelli, cinquemila circa, che l’hanno davvero letta dall’inizio alla fine); …
C’è un artista italiano (si fa chiamare Blu) che viene considerato tra i migliori al mondo nella sua arte, che è l’arte di strada (street art, per quelli che hanno fatto scuola più all’avanguardia della mia). …