Provo oggi a consigliare, per il fine settimana che si avvicina e che ci regalerà un’ora di tempo festivo in più, tre libri molto diversi tra loro. Uno lo sto leggendo ora, un altro l’ho letto più e più …
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
Il 20 ottobre 2014, esattamente 100 anni fa, nacque a Castello di Firenze Mario Luzi. Sarebbe cresciuto (per fortuna) e diventato uno dei maggiori poeti del Novecento italiano ed europeo. Oggi, sui giornali in edicola, lo ricordano in molti. …
Mi sto divertendo sul web, oggi, e intanto cerco di capire un po’ di storia della critica letteraria e della fortuna degli scrittori italiani. Mi sto divertendo in compagnia di questo articolo di Stefano Maggiolo, che analizza grazie a …
Una delle città che amo di più è in questi giorni sotto l’acqua e il fango. Seguendo, dal mio piccolo paese lombardo, il racconto di quello che accadeva laggiù, mi è sembtrato che, inevitabilemnte e nonostante la disperazione chi ha …
Secondo me è venuta a mancare, e di questo ho una conoscenza di prima mano, una fascia di lettori che è quella dei giovani, di buona cultura, con due soldi in tasca, che potrebbe comprarsi i libri, che studia. Quando …
[piccola parentesi domenicale sulla scuola: scusatemela, gentili dottori, e concedetemela]
È sempre molto difficile fare cinema sulla scuola, non so perché. Lo dico da insegnante di letteratura in un liceo, che amerebbe ogni tanto vedere, rappresentata sul grande schermo, qualcuna …
A volte mi capita di pensare che niente possa raccontare un destino collettivo (sociale, o generazionale, o anche solo nazionale, se temete le parole troppo grandi) meglio di un destino privatamente e paradossalmente individuale. In genere, quando mi capita di …
Avevo inizialmente (e subdolamente) pensato di mentire ai miei tredici lettori e di scrivere, oggi, che conoscevo molto bene i lavori di Patrick Modiano, fresco vincitore del premio Nobel per la Letteratura, e che li apprezzavo molto e che ero …
Essendo un amante del vino, leggo sempre con piacere gli articoli che riguardano i vitigni e le aziende che lo producono. Ma sono anche un amante degli articoli ben scritti e della divulgazione scientifica fatta come scienza comanda: ed è …