13 Novembre 2014

Una cosa divertente e altre segnalazioni

Il fatto più divertente che sia accaduto in questi giorni nel web italiano è senza incertezza (anche se ho qualche dubbio che davvero sia divertente, se ci penso bene: forse è più preoccupante che divertente, anche se fa obiettivamente ridere…) …

9 Novembre 2014

La comprensione di un crollo

A un lunghissimo e rapidissimo quarto di secolo di distanza, oggi, 9 novembre, guardiamo al muro di Berlino e al suo crollo così come si guarda spesso alla storia: come a qualcosa di inevitabile, di previsto, di accaduto e quindi …

8 Novembre 2014

Di libri e di letteratura

Tra le diverse idee e considerazioni con cui ho provato ad annoiare i miei gentili ospiti cardiologi al congresso dell’Atbv di un paio di settimane fa, quella che ha attirato la maggior parte delle risposte e delle reazioni è stata …

3 Novembre 2014

Dialoghi a sorpresa

Ora, caro Glaucone, devi sapere che gli uomini si dividono, per così dire, in quattro fratrìe.

– Vediamole, o Leonzio.

– Appartengono innanzitutto alla prima fratrìa quelli bravi, ma bravi davvero, beati loro, quelli che fanno quel che devono fare,

1 Novembre 2014

I ritagli di ottobre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …

29 Ottobre 2014

L’ineffabile

Una delle cose che pensavo di fare, qui sull’Oblò, era raccogliere tutte le recensioni al film di Martone su Giacomo Leopardi (che si intitola molto appropriatamente Il giovane favoloso) e di proporle tutte insieme, sperando che collettivamente riuscissero a …

26 Ottobre 2014

Sfortune letterarie

Mauro Zucconi è uno scrittore che è stato blogger e quindi è abbastanza attivo anche sul web. Una delle sue attività che negli ultimi anni mi hanno fatto più sorridere (ma solo bonariamente, ci mancherebbe) è stata senz’altro il blog …