Il fatto più divertente che sia accaduto in questi giorni nel web italiano è senza incertezza (anche se ho qualche dubbio che davvero sia divertente, se ci penso bene: forse è più preoccupante che divertente, anche se fa obiettivamente ridere…) …
- Tutto
- Abstracts
- Approfondimenti
- Aree cliniche
- Aritmologia e elettrofisiologia interventistica
- ATBV
- ATBV Graphical Abstracts
- ATBV News
- Atti congressuali multimediali
- Cardiologia interventistica e cardiochirurgia
- Cardiopatia ischemica stabile
- Casi clinici interattivi
- Congresso ATBV 2012
- Congresso ATBV 2013
- Congresso ATBV 2014
- Congresso ATBV 2015
- Congresso ATBV 2016
- Congresso ATBV 2017
- Congresso ATBV 2018
- Congresso ATBV 2020
- Congresso ATBV 2021
- Congresso ATBV 2022
- Congresso ATBV Gardone Riviera 2019
- Dicono di noi
- Dislipidemie e Aterosclerosi
- Domanda ATBV del mese
- Enciclopedia
- Eventi
- FAD
- I Sessione
- I Sessione - Le procedure ai tempi dei DOACs
- I Simposio: Ho un paio di dubbi su…
- I Simposio: STEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi occlusiva
- Ictus e malattie vascolari
- II Sessione - Lipidi e trombosi
- II sessione - Trombosi Venosa
- II Simposio: I nuovi anticoagulanti e le procedure
- II Simposio: NSTEMI: La terapia antitrombotica di una trombosi non occlusiva
- III sessione - Fibrillazione Atriale
- III Sessione - La trombosi… altrove
- III Simposio: La trombosi nei pazienti difficili
- III Simposio: Lo stroke ischemico
- IN EVIDENZA
- IV Corso Nazionale di Aggiornamento PIASTRINE 2013
- IV Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nella fibrillazione atriale
- IV sessione - Sindrome Coronarica Acuta
- IV Simposio: Antithrombotic therapy in NSTE-ACS
- IV Simposio: I lipidi
- IX Sessione - I farmaci antitrombotici
- IX sessione - Le cose che il cardiologo deve conoscere
- IX Simposio: Nuovi scenari di utilizzo dei NOACs
- L'infarto miocardico acuto oggi - Forlì 2013
- Lettura
- Lettura
- Lettura
- Lettura umanistica
- Letture introduttive
- Miscellanea
- Oblò
- Ohibò
- Prossimi Congressi
- Scompenso cardiaco
- Sindromi coronariche acute
- Slide-kit
- STEMI e EP
- Tromboembolismo venoso e Embolia polmonare
- Uncategorized
- V Sessione - I nuovi anticoagulanti orali… nel tromboembolismo venoso
- V sessione - Triple therapy in ACS patients with atrial fibrillation
- V Simposio: Le discussioni in tema di trombosi
- V Simposio: Possiamo cambiare l’approccio al paziente con STEMI?
- VI sessione - LDL a 30 mg/dL: il nuovo target?
- VI Sessione - NAO: gli aspetti pratici
- VI Simposio: L’anticoagulazione nella fibrillazione atriale
- VI Simposio: Vecchi e nuovi protagonisti nel trattamento delle ipercolesterolemie
- Videointerviste
- VII Sessione - Comunicare?
- VII sessione - Keynote Lectures
- VII Simposio: I protagonisti di domani
- VII Simposio: L’anticoagulazione nel tromboembolismo venoso
- VIII Sessione
- VIII sessione - Inspiration Point
- VIII Simposio: Le scelte terapeutiche nelle SCA
- X sessione - The second Attilio Maseri lecture
- XI sessione - Inspiration Point
A un lunghissimo e rapidissimo quarto di secolo di distanza, oggi, 9 novembre, guardiamo al muro di Berlino e al suo crollo così come si guarda spesso alla storia: come a qualcosa di inevitabile, di previsto, di accaduto e quindi …
Tra le diverse idee e considerazioni con cui ho provato ad annoiare i miei gentili ospiti cardiologi al congresso dell’Atbv di un paio di settimane fa, quella che ha attirato la maggior parte delle risposte e delle reazioni è stata …
Da qualche settimana, a cadenze regolari, il blog Vibrisse di Giulio Mozzi pubblica alcune serie di post che io sto trovando molto interessanti, per varie ragioni. Si tratta di racconti in prima persona di scrittrici e scrittori che raccontano la …
Ora, caro Glaucone, devi sapere che gli uomini si dividono, per così dire, in quattro fratrìe.
– Vediamole, o Leonzio.
– Appartengono innanzitutto alla prima fratrìa quelli bravi, ma bravi davvero, beati loro, quelli che fanno quel che devono fare, …
Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …
Si è molto parlato in rete, nelle ultime ventiquattro ore, di un documento che dice che gli italiani (non solo loro, ma visti i numeri, soprattutto loro) hanno una percezione della realtà nazionale assai diversa dalla realtà nazionale medesima. …
Una delle cose che pensavo di fare, qui sull’Oblò, era raccogliere tutte le recensioni al film di Martone su Giacomo Leopardi (che si intitola molto appropriatamente Il giovane favoloso) e di proporle tutte insieme, sperando che collettivamente riuscissero a …
Mauro Zucconi è uno scrittore che è stato blogger e quindi è abbastanza attivo anche sul web. Una delle sue attività che negli ultimi anni mi hanno fatto più sorridere (ma solo bonariamente, ci mancherebbe) è stata senz’altro il blog …