1 Maggio 2015

i ritagli di aprile

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono davvero utili: alcuni restano sospesi, inutilizzati, …

29 Aprile 2015

immagini del mondo

Si parlerà molto (oltre che di immigrazione, come è giusto e ovvio: ma da qualche giorno già se ne parla di meno, purtroppo) anche di scuola, in questi giorni, vedrete. Se ne parlerà parecchio perché si avvicina uno sciopero che …

26 Aprile 2015

memoranda

Non è l’unico, senz’altro, ma uno dei modi per rievocare i settant’anni dalla liberazione del 25 aprile 1945, in termini di letteratura e cultura (e magari con un po’ meno di retorica, anche), sarà indubbiamente quello di riprendere a leggere …

23 Aprile 2015

uomini e parole, ma nessun libro

L’articolo più bello che ho letto oggi lo ha scritto Christian Raimo, su Internazionale, e riguarda i migranti, la tragedia dei morti nel Mediterraneo e tutto il dibattito (francamente insopportabile, oltre che inutile) che ne è seguito nel nostro paese. …

22 Aprile 2015

chi comunica che cosa

Quando sono stato troppo cortesemente invitato, nell’autunno del 2014, a parlare al convegno dell’Atbv, ho scoperto che in un modo o nell’altro tutti gli interventi dei partecipanti avevano a che fare con la necessità e l’utilità del «comunicare» e sulle …

15 Aprile 2015

perduti e perdenti

Ogni tanto la letteratura entra nelle nostre vite d’improvviso, dandoci il segno di non esserne in effetti mai uscita, anche quando avevamo smesso di vederla o riconoscerla (soprattutto di riconoscerla). È successo (o almeno mi è sembrato che sia successo) …

12 Aprile 2015

vedere la letteratura

C’è lo scrivere e c’è il leggere (due atti che noi impropriamente chiamiamo con un nome solo, la letteratura) e c’è pertanto l’impressione (esatta) che entrambe le attività (così prettamente umane) siano legate all’immaginare, al vedere quello che nella realtà …

8 Aprile 2015

di vecchie e nuove architetture

Nel periodo trascorso mentre questo sito rimaneva chiuso per la doverosa e fruttuosa manutenzione (a proposito: c’è anche un feed reader attivo, adesso, spero ne siate felici), a me sono ovviamente capitate alcune cose. Tra quelle che ricorderò più volentieri, …

1 Dicembre 2014

I ritagli di novembre

Ogni giorno, perlustrando il web alla ricerca di qualcosa che possa essere interessante per l’Oblò, mi segno alcuni articoli, alcuni spunti, che forse mi saranno utili. Ma non tutti poi, in realtà, mi vengono utili: alcuni restano sospesi, …